Passa al contenuto principale (Premi invio)
LINK UTILI
26/02/2025

MILANO DESIGN WEEK 2025

La tecnologia “Black Butterfly” Lexus ispira delle installazioni immersive alla Milano Design Week 2025.

  • Creativi internazionali realizzano opere originali ispirate al concept di interfaccia in-car Black Butterfly di Lexus
  • “A-Un”, un’installazione interattiva di SIX Inc. e STUDEO, si ispira anche ad Aun no kokyo, il tradizionale concetto giapponese di respirazione in armonia
  • “Discover Together”, una nuova iniziativa di co-creazione Lexus con opere di talenti emergenti
  • Le installazioni saranno presentate da Lexus alla Milano Design Week 2025, dall’8 al 13 aprile

 

Il Black Butterfly, un sistema di controllo a doppia interfaccia sviluppato da Lexus per la concept car LF-ZC, ha ispirato creativi internazionali nella realizzazione di nuove installazioni immersive e all'avanguardia nell’arte e nel design.

Queste affascinanti interpretazioni di come le tecnologie future avvicineranno uomo, macchina e mobilità saranno presentate da Lexus alla Milano Design Week 2025, uno degli eventi più prestigiosi al mondo per i creativi di tutto il mondo. Le installazioni saranno esposte al pubblico presso Superstudio Più dall’8 al 13 aprile.

"A-Un" è un’installazione interattiva che si connette intuitivamente con lo spettatore, combinando i principi del Black Butterfly con il tradizionale concetto giapponese di Aun no kokyo – la respirazione in armonia. Sviluppata da Lexus in collaborazione con l’agenzia creativa SIX di Tokyo e lo studio di design STUDEO, l’installazione introduce una nuova dimensione di comunicazione fluida tra l’uomo e la mobilità, catturando lo spirito della comprensione reciproca attraverso interazioni perfettamente sincronizzate.

La presenza di Lexus alla Milano Design Week include anche “Discover Together”, un progetto realizzato da talenti creativi emergenti provenienti da Bascule Inc. in Giappone, dalla North Eastern University negli Stati Uniti e dal Lexus Designer Team in Giappone. Da oltre un decennio, Lexus sostiene creatori innovativi impegnati a plasmare un futuro migliore per il mondo e la società attraverso il Lexus Design Award. Sulla scia di questa eredità, Lexus ha lanciato l’iniziativa “Discover Together”, che pone l’accento sulla co-creazione e reinterpreta le nuove possibilità offerte dalle interfacce di controllo del cockpit Black Butterfly. Attraverso le loro opere originali, i creatori dimostrano la chimica unica e le esperienze che possono emergere dall’interazione tra l’uomo e il Black Butterfly.

Lexus è stata protagonista attiva della Milano Design Week per molti anni, cogliendo questa occasione per dimostrare la sua sfida allo status quo nel settore delle auto di lusso. Attraverso l’innovazione nei prodotti e nei servizi, Lexus continua a superare i confini tradizionali per offrire esperienze straordinarie ai propri clienti.

Informazioni sulla mostra

 Date

 Giornata stampa: 7 aprile (lunedì); Apertura al pubblico: dall'8 al 13  aprile (domenica)

 Sede

 Superstudio Più

Indirizzo

 Via Tortona, 27, 20144 – Milan, Italy

Esposizioni

Installazione A-Un / Mostra Discover Together in collaborazione con Bascule Inc., Northeastern University e Lexus Designer Team

Organizzatore

 Lexus International

Profili dei creatori di “A-Un”

SIX Inc.

Takeshi Nozoe

Takeshi Nozoe ha fondato la società creativa SIX Inc. nel 2013. In qualità di direttore creativo, affronta la sfida di creare nuove forme di comunicazione ed esperienze reali con brand sia in Giappone che all’estero, tra cui Toyota GR e Lexus. Ha lavorato a numerosi progetti che hanno ampliato i confini dell'espressione attraverso la fusione con la tecnologia, tra cui un’installazione spaziale con 1.000 droni, il video musicale "Obsession for Smoothness", realizzato in collaborazione con OK Go, e Space Balloon Project, un’interazione in tempo reale con la stratosfera. Ad oggi, ha ricevuto oltre 100 premi creativi internazionali, tra cui un Cannes Lions Gold Award e un New York Festival Gold Award. Il prodotto originale di SIX, il COTODAMA Lyric Speaker è venduto in 44 Paesi nel mondo, confermando il suo impegno per l’innovazione nello sviluppo di prodotti.

https://sixinc.jp/

STUDEO

Tatsuki Ikezawa

Laureato in Design Informatics presso la Musashino Art University, Ikezawa ha fondato lo studio creativo STUDEO nel 2020. Con un approccio alla strategia di brand che parte dall’art direction, integra perfettamente lo sviluppo del concept, il design di prodotto - dalla progettazione del packaging alla creazione di loghi - e la realizzazione di strumenti di comunicazione, tra cui spot pubblicitari, grafiche e design degli spazi, per costruire un’identità di brand solida e distintiva.

Nel 2018 ha tenuto la mostra personale BEYOND THE CRAFT a New York, mentre nel 2024 ha partecipato come designer a The Trio Asia Posters alla Biennale Internazionale del Poster in Messico.

Il suo lavoro ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Tokyo ADC Award, il JAGDA New Designer Award, il Cannes Lions International Festival of Creativity, ONE SHOW e il New York ADC. È membro del Tokyo Art Directors Club e della Japan Graphic Designers Association.

https://www.studeo.co.jp/

"DISCOVER TOGETHER"

Giappone

Bacsule Inc.

Bascule Inc. è un team creativo con sede a Tokyo, noto per trasformare dati complessi in narrazioni coinvolgenti e realtà esperienziali. Grazie al loro approccio distintivo, chiamato DATA-TAINMENT, operano in settori che spaziano dalla pubblicità agli eventi, dallo sport all’arte, fino allo sviluppo urbano e persino all’esplorazione spaziale. L’obiettivo è ridefinire il concetto di esperienza, creando nuove modalità di interazione accessibili a tutti.

https://bascule.co.jp/

USA

Northeastern University

Sotto la direzione di Paolo Ciuccarelli, responsabile del Center for Design della Northeastern University, Chloe Prock, Jasmine Yiming Sun ed Elizabeth McCaffrey formano un team di designer e ricercatori che esplorano le ampie intersezioni tra visualizzazione dei dati, experience design e pratica creativa. 

Con competenze che spaziano dai media immersivi alla visualizzazione computazionale dei dati, dal design UI/UX alla ricerca nel design, il loro lavoro colma il divario tra tecnologie emergenti, human-centered design e poetic computation, creando esperienze coinvolgenti e stimolanti.

https://camd.northeastern.edu/center-for-design/

Giappone

Lexus Designer Team

I membri del Design Team di Toyota Motor Corporation hanno esplorato nuove espressioni ed esperienze reinterpretando il concept di Black Butterfly.

In qualità di mentor, Moto Takabatake lavora come Concept and Vision Designer, sviluppando visioni e concept futuristici per tutti i prodotti Toyota e Lexus, con un focus sulle esperienze di guida e di brand.

Yuri Tamura, designer, ha iniziato la sua carriera come CMF designer (Color, Material, and Finish) e oggi si dedica alla ricerca di soluzioni innovative che sfidano i concetti tradizionali in diversi ambiti del design. Il suo obiettivo è catturare emozioni ed esperienze umane da nuove prospettive, creando ispirazione e connessione attraverso il design.